• Chi siamo
    • Il Festival
    • Associazione Festival dei Matti
    • Credits
  • Sostienici
  • Contatti
Logo festival dei matti

Festival dei matti

XIII edizione. FRENETICA la spirale che consuma - 25/28 maggio 2023

  • Home
  • Programma
    • 2023
      • Verso il festival dei matti 2023
      • Programma 2023
      • Incontri 2023
      • Spettacoli 2023
      • Protagonisti 2023
      • Laboratori 2023
      • Varie
    • 2022
      • Verso il festival dei matti 2022
      • Programma 2022
      • Incontri 2022
      • Spettacoli 2022
      • Protagonisti 2022
      • Laboratori 2022
      • Varie
    • 2021
      • Verso il festival dei matti 2021
      • Programma 2021
      • Incontri 2021
      • Spettacoli 2021
      • Protagonisti 2021
      • Laboratori 2021
      • Varie 2021
    • 2020
      • Verso il festival dei matti 2020
      • Programma 2020
      • Incontri 2020
      • Spettacoli 2020
      • Protagonisti 2020
      • Laboratori 2020
      • Varie
    • 2019
      • Verso il festival dei matti 2019
      • Programma 2019
      • Incontri 2019
      • Spettacoli 2019
      • Protagonisti 2019
      • Laboratori 2019
      • Varie
    • 2018
      • Verso il festival dei matti 2018
      • Comunicato stampa 2018
      • Programma 2018
      • Incontri 2018
      • Protagonisti 2018
      • Spettacoli 2018
      • Laboratori 2018
    • 2017
      • Verso il festival dei matti 2017
      • Comunicato stampa 2017
      • Programma 2017
      • Incontri 2017
      • Protagonisti 2017
      • Spettacoli 2017
      • Laboratori 2017
    • 2016
      • Comunicato stampa 2016
      • Incontri 2016
      • Protagonisti 2016
      • Foto 2016
    • 2015
      • Comunicato stampa 2015
      • Incontri 2015
      • Protagonisti 2015
      • Foto 2015
    • 2013
      • Comunicato stampa 2013
      • Spettacoli 2013
      • Incontri 2013
      • Foto 2013
    • 2012
      • Spettacoli 2012
      • Incontri 2012
      • Mostra 2012
      • Laboratori 2012
      • Foto 2012
    • Le precedenti edizioni
  • Legati- Il nostro podcast
  • Media
    • Rassegna Stampa
  • Photogallery
  • Disegni 87 ore

2016

“Le vite volontarie” – Teatrino di Palazzo Grassi, domenica 28 maggio, ore 19.30

30 Aprile 2023 AnnaPoma 0

Teatrino di Palazzo Grassi domenica 28 maggio ore 19.30 “Le vite volontarie” Anna Toscano poeta laria Gaspari, filosofa raccontano Lisetta Carmi e Brianna Carafa, due […]

La colpa al capitalismo – Teatrino di Palazzo Grassi, domenica 28 maggio ore18.30

30 Aprile 2023 AnnaPoma 0

Teatrino di Palazzo Grassi domenica 28 maggio ore18.30 La colpa al capitalismo Gianni Montieri incontra il poeta Francesco Targhetta, conversazione e reading   «Purché soli […]

Muoversi nel vortice. Laboratorio esperienziale, Teatrino di Palazzo Grassi, sabato 27 maggio ore  11.00 e domenica 28 maggio ore 17.30

30 Aprile 2023 AnnaPoma 0

Teatrino di Palazzo Grassi Sabato 27 maggio ore  11.00 e Domenica 28 maggio ore 17.30 Muoversi nel vortice. Tentativi più o meno vani di affrontare […]

Soffro dunque siamo – Teatrino di Palazzo Grassi, domenica 28 maggio, ore 16.00

30 Aprile 2023 AnnaPoma 0

Teatrino di Palazzo Grassi domenica 28 maggio ore 16.00 Soffro dunque siamo  la fatica del vivere nel nostro tempo e i discorsi che ne parlano […]

Pára-me de repente o pensamento di Jorge Pelicano Teatro Ca’ Foscari 17 aprile ore 19

13 Aprile 2023 AnnaPoma 0

CinemARTa Zone di contatto, realizzato in collaborazione con la cattedra di Lingua Portoghese  e il Festival dei Matti Venezia   17 aprile 2023, ore 19.00 […]

Quello che serve. Un racconto tra malattia, cura e Servizio sanitario nazionale, presentazione del libro con gli autori Massimo Cirri e Chiara D’ambros

12 Aprile 2023 AnnaPoma 0

Sabato 22 aprile  ore 10,30 Auditorium M9 Museo del novecento, Mestre   Quello che serve. Un racconto tra malattia, cura e  Servizio sanitario nazionale presentazione del […]

Omaggio a Mariella Mehr – Università di Ca’ Foscari Venezia, 9 marzo 2023

22 Febbraio 2023 AnnaPoma 0

  Incroci di civiltà e Festival dei Matti organizzano una giornata monografica dedicata a Mariella Mehr (1947-2022) poetessa e scrittrice svizzera di origine Jenisch che da bambina e […]

Ma siamo matti? Laboratorio esperienziale intorno al confine tra normalità e follia, salute e sofferenza mentale

3 Febbraio 2023 AnnaPoma 0

Navigazione articoli

« 1 2 3 4 … 17 »

E tu slegalo subito

Eventi

  • Festival dei Matti con UnArchive Found Footage Fest al Cinema Galleggiante , 6 settembre 2023
    Festival dei Matti con UnArchive Found Footage Fest al Cinema Galleggiante , 6 settembre 2023
  • Works – Omaggio a Vitaliano Trevisan, Villa Belvedere, Mirano – venerdì 19 maggio, ore 18
    Works – Omaggio a Vitaliano Trevisan, Villa Belvedere, Mirano – venerdì 19 maggio, ore 18
  • Ma siamo matti? – Accademia di Belle Arti, venerdì 26 maggio, ore 16.30
    Ma siamo matti? – Accademia di Belle Arti, venerdì 26 maggio, ore 16.30
  • Protagonisti XIII edizione
  • People on the move – Teatrino di Palazzo Grassi, domenica 28 maggio, ore 11.00
    People on the move – Teatrino di Palazzo Grassi, domenica 28 maggio, ore 11.00
  • E noi come stronzi rimanemmo a guardare – Teatrino di Palazzo Grassi, sabato 27 maggio, ore 21.00
    E noi come stronzi rimanemmo a guardare – Teatrino di Palazzo Grassi, sabato 27 maggio, ore 21.00
  • La rosa che manca – Accademia di Belle Arti,  venerdi 26 maggio ore 21.00
    La rosa che manca – Accademia di Belle Arti, venerdi 26 maggio ore 21.00
  • Frullatori e controfrullatori – Teatrino di Palazzo Grassi, sabato 27 maggio, ore 18.30
    Frullatori e controfrullatori – Teatrino di Palazzo Grassi, sabato 27 maggio, ore 18.30
  • Tempi moderni – Teatrino di Palazzo Grassi, sabato 27 maggio, ore 15.30
    Tempi moderni – Teatrino di Palazzo Grassi, sabato 27 maggio, ore 15.30
  • Legami sociali e patologie della cittadinanza – Accademia di Belle Arti, venerdi 26 maggio, ore 18.00
    Legami sociali e patologie della cittadinanza – Accademia di Belle Arti, venerdi 26 maggio, ore 18.00
  • Note sui sillabari – M9 Museo del ‘900, giovedì 25 maggio, ore 21.00
    Note sui sillabari – M9 Museo del ‘900, giovedì 25 maggio, ore 21.00
  • I corpi disertati – M9 Museo del ‘900, giovedi 25 maggio, ore 18.30
    I corpi disertati – M9 Museo del ‘900, giovedi 25 maggio, ore 18.30
  • “Wake up on Mars” –  M9 Museo del ‘900, giovedi 25 maggio, ore 16.45
    “Wake up on Mars” – M9 Museo del ‘900, giovedi 25 maggio, ore 16.45
  • Festival dei Matti XIII edizione- Comunicato Stampa
    Festival dei Matti XIII edizione- Comunicato Stampa
  • Il paradosso della sopravvivenza – Teatrino di Palazzo Grassi, sabato 27 maggio, ore 17.30
    Il paradosso della sopravvivenza – Teatrino di Palazzo Grassi, sabato 27 maggio, ore 17.30
  • Festival dei Matti XIII edizione, 25/28 maggio 2023 – Programma
    Festival dei Matti XIII edizione, 25/28 maggio 2023 – Programma
  • “Le vite volontarie” – Teatrino di Palazzo Grassi, domenica 28 maggio, ore 19.30
    “Le vite volontarie” – Teatrino di Palazzo Grassi, domenica 28 maggio, ore 19.30
  • La colpa al capitalismo – Teatrino di Palazzo Grassi, domenica 28 maggio ore18.30
    La colpa al capitalismo – Teatrino di Palazzo Grassi, domenica 28 maggio ore18.30

Iscriviti alla Newsletter

Seguici su Instagram

Something is wrong.
Instagram token error.

Festival dei Matti, Venezia

7ads6x98y Top