
Uncategorized


Parole in gioco- venerdi 24 giugno, Accademia di Belle Arti, ore 10.00
Parole in gioco ore 10.00-11.30 Le parole che non funzionano Laboratorio esperienziale “Sei proprio matto come una cavallo!” “Ti amo alla follia!” Che significato […]

Lucrezio tra incubo e follia- sabato 25 giugno, Teatrino Palazzo Grassi, ore 17,30
Lucrezio tra incubo e follia reading e racconto di Milo De Angelis poeta Viviana Nicodemo attrice Questa mi sembra la domanda che ci dobbiamo porre: […]

Chiamami con il mio nome. Le voci di 50 poete – domenica 26 giugno, Teatrino Palazzo Grassi, ore 19.00
Chiamami col mio nome Le voci di 50 poete Anna Poma incontra la poeta Anna Toscano “ Questa è la presentazione di occasioni, […]

Portami su quello che canta, storia di un libro guerriero- Intorno al Festival dei Matti, Mestre M9 Museo del ‘900 , 16 marzo 2022
PORTAMI SU QUELLO CHE CANTA, STORIA DI UN LIBRO GUERRIERO INTORNO AL FESTIVAL DEI MATTI Mercoledi 26 marzo 2022 M9 Museo del 900 Via Giovanni […]

Le Favole identitarie che verranno….
Cari amicii abbiamo sperato che le direttive nazionali non cancellassero d’ufficio tutti gli eventi culturali in presenza, anche quelli che si sarebbero dovuti svolgere nei […]

La scena degli anni – 25 maggio 2019, ore 18,00
25 maggio Teatrino di Palazzo Grassi ore 18,00 La scena degli anni. Massimo Cirri, conduttore di Caterpillar e Denis Curti, direttore artistico della Casa dei Tre Oci* in […]

La voce di Franca Ongaro Basaglia. Seminario di studio e di approfondimento
Venezia We _Crociferi Campo dei Gesuiti, Cannaregio 4878i 16-17 marzo 2019 ore 14,30- 19,30/ ore 9,30-13,30 “l’utopia dell’uguaglianza si realizza nella lotta per raggiungerla.” Franca […]