
Teatrino di Palazzo Grassi
Sabato 27 maggio
ore 11.00
e
Domenica
28 maggio
ore 17.30
Muoversi nel vortice. Tentativi più o meno vani di affrontare il marasma quotidiano
Laboratorio esperienziale
condotto da:
Tamara Agostini, Serena Ambrogi, Claudia Antonangeli,Marina Cielo, Maria Lucia Ferroni, Stefano Galeazzi, Isabella Gatti, Alessia Mongelli, Sara Rizzetto, Valentina Ruzzi, Marta Ziliani studentesse e studenti volontari del Festival.
Per informazioni e iscrizioni scrivere a laboratoriodeimatti@gmail.com entro il 24 maggio
Domenica alle ore 17.30
Racconti dal marasma
confronto sull’esperienza del laboratorio Muoversi nel vortice
Come si sta dentro la spirale che viviamo quotidianamente, schiacciati dal peso delle domande insistenti su chi siamo, cosa vogliamo, cosa siamo in grado di fare, ubriacati dalla giostra delle scadenze, degli obiettivi da raggiungere, delle aspettative da soddisfare?
Il laboratorio proverà a riflettere su questa condizione del nostro tempo, a partire innanzitutto dal corpo, imprescindibile protagonista del nostro stare al mondo. Ci metteremo in gioco, attraverso il movimento e le parole, per poi fermarci a condividere la nostra esperienza, cercando di scrivere insieme ritmi diversi e più umani.
L’esperimento durerà circa un’ora e mezza e sarà condotto dal gruppo di volontarie e volontari del festival.