• Chi siamo
    • Il Festival
    • La cooperativa
    • Credits
  • Sostienici
  • Contatti
Festival dei matti

Festival dei matti

XII edizione. Favole identitarie 2022 -23/26 giugno

  • Home
  • Programma
    • 2022
      • Verso il festival dei matti 2022
      • Programma 2022
      • Incontri 2022
      • Spettacoli 2022
      • Protagonisti 2022
      • Laboratori 2022
      • Varie
    • 2021
      • Verso il festival dei matti 2021
      • Programma 2021
      • Incontri 2021
      • Spettacoli 2021
      • Protagonisti 2021
      • Laboratori 2021
      • Varie 2021
    • 2020
      • Verso il festival dei matti 2020
      • Programma 2020
      • Incontri 2020
      • Spettacoli 2020
      • Protagonisti 2020
      • Laboratori 2020
      • Varie
    • 2019
      • Verso il festival dei matti 2019
      • Programma 2019
      • Incontri 2019
      • Spettacoli 2019
      • Protagonisti 2019
      • Laboratori 2019
      • Varie
    • 2018
      • Verso il festival dei matti 2018
      • Comunicato stampa 2018
      • Programma 2018
      • Incontri 2018
      • Protagonisti 2018
      • Spettacoli 2018
      • Laboratori 2018
    • 2017
      • Verso il festival dei matti 2017
      • Comunicato stampa 2017
      • Programma 2017
      • Incontri 2017
      • Protagonisti 2017
      • Spettacoli 2017
      • Laboratori 2017
    • 2016
      • Comunicato stampa 2016
      • Incontri 2016
      • Protagonisti 2016
      • Foto 2016
    • 2015
      • Comunicato stampa 2015
      • Incontri 2015
      • Protagonisti 2015
      • Foto 2015
    • 2013
      • Comunicato stampa 2013
      • Spettacoli 2013
      • Incontri 2013
      • Foto 2013
    • 2012
      • Spettacoli 2012
      • Incontri 2012
      • Mostra 2012
      • Laboratori 2012
      • Foto 2012
    • Le precedenti edizioni
  • Legati- Il nostro podcast
  • Media
    • Rassegna Stampa
  • Photogallery
  • Disegni 87 ore

2013

Primo incontro Festival dei Matti 2013 “Raccontare l’esilio”

18 Febbraio 2014 Post Editor 0

Questo il primo incontro della quinta edizione del “Festival dei Matti”. Si parla di esili. Esili che producono sofferenza, sofferenza mentale. Esilio che crea follia […]

10.11.13 – OBELIX&ASTERIX, ore 18

10 Novembre 2013 Post Editor 0

Ore 18,00   L’accademia della Follia presenta in Anteprima Nazionale  Spettacolo teatrale liberamente tratto da Asterix e il Regno degli dei di Goscinny-Uderzo, Mondadori 1984. Testo […]

10.11.13 – La bella Rosaspina addormentata, ore 16

10 Novembre 2013 Post Editor 0

Ore 16,00 Favola per bambini e adulti. Spettacolo teatrale programmato  in collaborazione con Associazione Culturale Alfabeti Emotivi e MPG Cultura. Testo e regia di Emma […]

10.11.13 – Diritti in esilio, ore 10.30

10 Novembre 2013 Post Editor 0

Ore 10,30 Tavola rotonda condotta da La Pina  di Radio Deejay con Giuseppina La Delfa, Presidente Associazione Famiglie Arcobaleno,  Camilla Seibezzi, Delegata Diritti civili, Politiche […]

9.11.13 – Delirio Amoroso, ore 21.30

9 Novembre 2013 Post Editor 0

Ore 21,30 Lettura scenica di e con  Licia  Maglietta su testi di Alda Merini. DELIRIO AMOROSO lettura semiscenica di e con LICIA MAGLIETTA su testi […]

9.11.13 – Abitare la distanza. Incontro con PierAldo Rovatti, ore 16.30

9 Novembre 2013 Post Editor 0

Anna Poma incontra  il filosofo  Pieraldo Rovatti ore 16,30 Sotto qualsiasi forma si presenti e indipendentemente dalla sua causa, l’esilio, agli inizi, è una scuola […]

9.11.13 – Esili, viaggi, confusioni. Incontro con Andrea Segre, ore 15

9 Novembre 2013 Post Editor 0

Massimo Cirri, conduttore di Caterpillar, incontra il regista Andrea Segre. Ore 15,00 Mi annido in briciole straniere e sono a me parola sufficiente. Effimero, mi […]

9.11.13 – Esili senza ritorno: gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, ore 10.30

9 Novembre 2013 Post Editor 0

Tavola rotonda condotta da Sergio Buonadonna (giornalista) con Stefano Cecconi ( Dipartimento welfare Cgil e referente nazionale comitato stopopg)   Dario Stefano Dell’Aquila e Antonio Esposito […]

Navigazione articoli

1 2 »

E tu slegalo subito

Eventi

  • “L’ultima testimone”, favole di frontiera – Venerdì 18 dicembre, ore 18.00
    “L’ultima testimone”, favole di frontiera – Venerdì 18 dicembre, ore 18.00
  • Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio. Un uomo nella favola del ‘900 – 10 marzo ore 19.00
    Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio. Un uomo nella favola del ‘900 – 10 marzo ore 19.00
  • Legati. Presentazione del podcast prodotto da Festival dei Matti e Fondazione Pizzuto, con il contributo di  Fondazione Cariparo – Domenica  8 novembre, ore 19.00
    Legati. Presentazione del podcast prodotto da Festival dei Matti e Fondazione Pizzuto, con il contributo di Fondazione Cariparo – Domenica 8 novembre, ore 19.00
  • Asta a sostegno del Festival dei Matti, 30 agosto, ore 18/ 20, Laguna Libre Venezia
    Asta a sostegno del Festival dei Matti, 30 agosto, ore 18/ 20, Laguna Libre Venezia
  • “Memoriali sul caso Schumann”, concerto per pianoforte e voce, 23 agosto ore 18,  Teatrino Groggia
    “Memoriali sul caso Schumann”, concerto per pianoforte e voce, 23 agosto ore 18, Teatrino Groggia
  • Baby di Susan Sontag – 26 maggio 2019, ore 19,00
    Baby di Susan Sontag – 26 maggio 2019, ore 19,00
  • Melanconia con stupore – 26 maggio 2019, ore 17,00
    Melanconia con stupore – 26 maggio 2019, ore 17,00
  • La vita è imprecisa – 26 maggio 2019, ore 18,00
    La vita è imprecisa – 26 maggio 2019, ore 18,00
  • La lettera di Dino Campana a Sibilla Aleramo – 26 maggio, ore 16,30
    La lettera di Dino Campana a Sibilla Aleramo – 26 maggio, ore 16,30
  • La libertà nei legami sociali – 26 maggio 2019, ore 11,00
    La libertà nei legami sociali – 26 maggio 2019, ore 11,00
  • Anime salve in terra e in mare – 25 maggio 2019, ore 21,00
    Anime salve in terra e in mare – 25 maggio 2019, ore 21,00
  • La scena degli anni – 25 maggio 2019, ore 18,00
    La scena degli anni – 25 maggio 2019, ore 18,00
  • Le bugie della memoria – 25 maggio 2019, ore 16,30
    Le bugie della memoria – 25 maggio 2019, ore 16,30
  • Legami di generazioni – 25 maggio 2019, ore 11,00
    Legami di generazioni – 25 maggio 2019, ore 11,00
  • Portami su quello che canta, storia di un libro guerriero – 24 maggio 2019, ore 21,00
    Portami su quello che canta, storia di un libro guerriero – 24 maggio 2019, ore 21,00

Iscriviti alla Newsletter

Seguici su Instagram

Something is wrong.
Instagram token error.

Festival dei Matti, Venezia

7ads6x98y Top