Logo festival dei matti

Festival dei matti

XV edizione. CONFLITTI DISTRATTI. Là dove non stiamo - 22-25 Maggio 2025, Venezia

  • Programma
    • 2025
      • Verso il festival dei matti 2025
      • Comunicato Stampa
      • Programma 2025
      • Incontri 2025
      • Spettacoli 2025
      • Protagonisti 2025
      • Laboratori 2025
    • 2024
      • Verso il festival dei matti 2024
      • Comunicato Stampa
      • Programma 2024
      • Incontri 2024
      • Spettacoli 2024
      • Protagonisti 2024
      • Laboratori 2024
    • 2023
      • Verso il festival dei matti 2023
      • Programma 2023
      • Incontri 2023
      • Spettacoli 2023
      • Protagonisti 2023
      • Laboratori 2023
      • Varie
    • 2022
      • Verso il festival dei matti 2022
      • Programma 2022
      • Incontri 2022
      • Spettacoli 2022
      • Protagonisti 2022
      • Laboratori 2022
      • Varie
    • 2021
      • Verso il festival dei matti 2021
      • Programma 2021
      • Incontri 2021
      • Spettacoli 2021
      • Protagonisti 2021
      • Laboratori 2021
      • Varie 2021
    • 2020
      • Verso il festival dei matti 2020
      • Programma 2020
      • Incontri 2020
      • Spettacoli 2020
      • Protagonisti 2020
      • Laboratori 2020
      • Varie
    • 2019
      • Verso il festival dei matti 2019
      • Programma 2019
      • Incontri 2019
      • Spettacoli 2019
      • Protagonisti 2019
      • Laboratori 2019
      • Varie
    • 2018
      • Verso il festival dei matti 2018
      • Comunicato stampa 2018
      • Programma 2018
      • Incontri 2018
      • Protagonisti 2018
      • Spettacoli 2018
      • Laboratori 2018
    • 2017
      • Verso il festival dei matti 2017
      • Comunicato stampa 2017
      • Programma 2017
      • Incontri 2017
      • Protagonisti 2017
      • Spettacoli 2017
      • Laboratori 2017
    • 2016
      • Comunicato stampa 2016
      • Incontri 2016
      • Protagonisti 2016
      • Foto 2016
    • 2015
      • Comunicato stampa 2015
      • Incontri 2015
      • Protagonisti 2015
      • Foto 2015
    • 2013
      • Comunicato stampa 2013
      • Spettacoli 2013
      • Incontri 2013
      • Foto 2013
    • 2012
      • Spettacoli 2012
      • Incontri 2012
      • Mostra 2012
      • Laboratori 2012
      • Foto 2012
    • Le precedenti edizioni
  • Chi siamo
  • Legati- Il nostro podcast
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Photogallery
    • Disegni 87 ore
  • Sostienici
  • Credits

Articoli di Redazione Festival dei Matti

Baby di Susan Sontag – 26 maggio 2019, ore 19,00

25 Aprile 2019 Redazione Festival dei Matti 0

26 maggio Teatrino Groggia ore 19,00 “Baby” di Susan Sontag Interpretato da Mattia Berto e Anna Toscano, tratto da Io, eccetera * Sarà infine Baby il folgorante racconto di […]

Melanconia con stupore – 26 maggio 2019, ore 17,00

25 Aprile 2019 Redazione Festival dei Matti 0

26 maggio Teatrino Groggia ore 17,00 Melanconia con stupore Karen Venturini, autrice dell’omonimo libro in dialogo con il Festival dei Matti. * Un centinaio di […]

La vita è imprecisa – 26 maggio 2019, ore 18,00

25 Aprile 2019 Redazione Festival dei Matti 0

26 maggio Teatrino Groggia ore 18,00 «Da depressi facciamo questo: tendiamo a semplificare il nostro presente e il passato, a credere che sia tutto ben […]

La lettera di Dino Campana a Sibilla Aleramo – 26 maggio, ore 16,30

25 Aprile 2019 Redazione Festival dei Matti 0

26 maggio Teatrino Groggia ore 16,30 La lettera di Dino Campana a Sibilla Aleramo Monologo tratto da Lettere impossibili di e con Paolo Puppa * La lettera […]

La libertà nei legami sociali – 26 maggio 2019, ore 11,00

25 Aprile 2019 Redazione Festival dei Matti 0

26 maggio Campo S. Margherita – Libreria Marco Polo ore 11,00 La libertà nei legami sociali Anna Poma incontra Pietro Del Soldà, autore e conduttore di Tutta […]

Anime salve in terra e in mare – 25 maggio 2019, ore 21,00

25 Aprile 2019 Redazione Festival dei Matti 0

25 maggio Teatrino di Palazzo Grassi ore 21,00 “sono giorni di finestre adornate canti di stagione anime salve in terra e in mare” Anime salve […]

La scena degli anni – 25 maggio 2019, ore 18,00

25 Aprile 2019 Redazione Festival dei Matti 0

25 maggio Teatrino di Palazzo Grassi ore 18,00 La scena degli anni. Massimo Cirri, conduttore di Caterpillar e Denis Curti, direttore artistico della Casa dei Tre Oci* in […]

Le bugie della memoria – 25 maggio 2019, ore 16,30

25 Aprile 2019 Redazione Festival dei Matti 0

25 maggio Teatrino di Palazzo Grassi ore 16,30 Le bugie della memoria La scrittura come vita altra, la lingua per esistere ancora: Fabrizia Ramondino e […]

Paginazione degli articoli

1 2 … 4 »

E tu slegalo subito

Eventi

  • Noi siamo gli errori che permettono la vostra intelligenza – Teatrino di Palazzo Grassi,  sabato 24 maggio, ore 18
    Noi siamo gli errori che permettono la vostra intelligenza – Teatrino di Palazzo Grassi, sabato 24 maggio, ore 18
  • Protagonisti XV edizione
    Protagonisti XV edizione
  • Scaramuzza- gran finale in musica
    Scaramuzza- gran finale in musica
  • Come Cristo in croce I corpi come spazio del conflitto – Teatrino di Palazzo Grassi, domenica 25 maggio ore 11
    Come Cristo in croce I corpi come spazio del conflitto – Teatrino di Palazzo Grassi, domenica 25 maggio ore 11
  • Controintuizioni Per un’ecologia del conflitto – Teatrino di Palazzo Grassi, domenica 25 maggio ore 16
    Controintuizioni Per un’ecologia del conflitto – Teatrino di Palazzo Grassi, domenica 25 maggio ore 16
  • Attraversare i conflitti – Teatrino di Palazzo Grassi, sabato 24 maggio ore 21.15
    Attraversare i conflitti – Teatrino di Palazzo Grassi, sabato 24 maggio ore 21.15
  • Ma siamo matti? – Accademia di Belle Arti, venerdì 23 maggio ore 17
    Ma siamo matti? – Accademia di Belle Arti, venerdì 23 maggio ore 17
  • I disconosciuti Conflitti a distanza d’offesa – Teatrino di Palazzo Grassi, domenica 25 maggio ore 17.30
    I disconosciuti Conflitti a distanza d’offesa – Teatrino di Palazzo Grassi, domenica 25 maggio ore 17.30
  • L’altra faccia della luna – Teatrino di Palazzo Grassi, domenica 25 maggio ore 10
    L’altra faccia della luna – Teatrino di Palazzo Grassi, domenica 25 maggio ore 10
  • Voci di Patricia Zanco – Teatrino di Palazzo Grassi, sabato 24 maggio ore 17.
    Voci di Patricia Zanco – Teatrino di Palazzo Grassi, sabato 24 maggio ore 17.
  • Controffensive. Il conflitto sociale come strumento di democrazia – Teatrino di Palazzo Grassi, sabato 24 maggio ore 10.30
    Controffensive. Il conflitto sociale come strumento di democrazia – Teatrino di Palazzo Grassi, sabato 24 maggio ore 10.30
  • Elogio del conflitto – Teatrino di Palazzo Grassi, sabato 24 maggio ore 15.30
    Elogio del conflitto – Teatrino di Palazzo Grassi, sabato 24 maggio ore 15.30
  • No other Land – Accademia di Belle Arti, venerdi 23 maggio ore 22
    No other Land – Accademia di Belle Arti, venerdi 23 maggio ore 22
  • Ancora uomini e topi Conflitti senza scampo – Accademia di Belle Arti, venerdi 23 maggio ore 20.30
    Ancora uomini e topi Conflitti senza scampo – Accademia di Belle Arti, venerdi 23 maggio ore 20.30
  • Visual Assembly – Accademia di Belle Arti, venerdì 23 maggio ore 11.00 e 18.00 -Teatrino di Palazzo Grassi, sabato 24 maggio  e domenica 25 maggio ore 14.00
    Visual Assembly – Accademia di Belle Arti, venerdì 23 maggio ore 11.00 e 18.00 -Teatrino di Palazzo Grassi, sabato 24 maggio e domenica 25 maggio ore 14.00
  • Poveri cristi. Storie per raccontare il conflitto  M9-Museo del ’900, giovedì 22 maggio ore 21.00
    Poveri cristi. Storie per raccontare il conflitto M9-Museo del ’900, giovedì 22 maggio ore 21.00
  • Vecchi da legare. I conflitti muti e immobili nelle case di riposo – M9 museo del ‘900, giovedi 22 maggio ore 17.00
    Vecchi da legare. I conflitti muti e immobili nelle case di riposo – M9 museo del ‘900, giovedi 22 maggio ore 17.00
  • Salute /Malattia. Omaggio a Franca Ongaro Basaglia a vent’anni dalla scomparsa
    Salute /Malattia. Omaggio a Franca Ongaro Basaglia a vent’anni dalla scomparsa

Iscriviti alla Newsletter

Associazione Festival dei Matti – 94099820279

Top