
24 maggio
Combo – Ex Convento Crociferi
ore 16,00
Generazioni di diritti: donne, società, politica nel pensiero di Franca Ongaro Basaglia
Gli studenti Serena Ambrogi, Greta Chinellato, Alice De Santis, Giulia Silvestrucci, Leopoldo Zampiccoli
dialogano con:
Riccardo Ierna, psicologo – psicoterapeuta del Centro Marco Cavallo di Latiano
Anna Poma, curatrice del Festival dei Matti
Maria Teresa Sega, storica
Gisella Trincas, presidente Unasam
*
Il pomeriggio sarà interamente dedicato al pensiero di Franca Ongaro Basaglia e alle sue riflessioni su follia e normalità, salute e malattia, donne e uomini, sapere e potere, discipline e diritti. Sarà un confronto tra generazioni: Serena Ambrogi, Giorgia Chinellato, Alice De Santis, Leopoldo Zampiccoli, Riccardo Ierna, Anna Poma, Maria Teresa Sega e Gisella Trincas, studenti e persone che hanno conosciuto e si riconoscono nella voce di una delle più importanti protagoniste delle battaglie civili del secolo scorso.
*
L’intera giornata del 24 maggio ha ricevuto il Patrocinio dell’Ordine degli Avvocati e della Camera Penale di Venezia ed è stato accreditato con il riconoscimento di 8 crediti formativi. La partecipazione è gratuita. Per l’ottenimento dei crediti è obbligatoria la prenotazione attraverso il Portale della Fondazione Feliciano Benvenuti, anche per i non iscritti all’Ordine di Venezia.