• Chi siamo
    • Il Festival
    • La cooperativa
    • Credits
  • Sostienici
  • Contatti
Festival dei matti

Festival dei matti

XII edizione. Favole identitarie 2022 -23/26 giugno

  • Home
  • Programma
    • 2022
      • Verso il festival dei matti 2022
      • Programma 2022
      • Incontri 2022
      • Spettacoli 2022
      • Protagonisti 2022
      • Laboratori 2022
      • Varie
    • 2021
      • Verso il festival dei matti 2021
      • Programma 2021
      • Incontri 2021
      • Spettacoli 2021
      • Protagonisti 2021
      • Laboratori 2021
      • Varie 2021
    • 2020
      • Verso il festival dei matti 2020
      • Programma 2020
      • Incontri 2020
      • Spettacoli 2020
      • Protagonisti 2020
      • Laboratori 2020
      • Varie
    • 2019
      • Verso il festival dei matti 2019
      • Programma 2019
      • Incontri 2019
      • Spettacoli 2019
      • Protagonisti 2019
      • Laboratori 2019
      • Varie
    • 2018
      • Verso il festival dei matti 2018
      • Comunicato stampa 2018
      • Programma 2018
      • Incontri 2018
      • Protagonisti 2018
      • Spettacoli 2018
      • Laboratori 2018
    • 2017
      • Verso il festival dei matti 2017
      • Comunicato stampa 2017
      • Programma 2017
      • Incontri 2017
      • Protagonisti 2017
      • Spettacoli 2017
      • Laboratori 2017
    • 2016
      • Comunicato stampa 2016
      • Incontri 2016
      • Protagonisti 2016
      • Foto 2016
    • 2015
      • Comunicato stampa 2015
      • Incontri 2015
      • Protagonisti 2015
      • Foto 2015
    • 2013
      • Comunicato stampa 2013
      • Spettacoli 2013
      • Incontri 2013
      • Foto 2013
    • 2012
      • Spettacoli 2012
      • Incontri 2012
      • Mostra 2012
      • Laboratori 2012
      • Foto 2012
    • Le precedenti edizioni
  • Legati- Il nostro podcast
  • Media
    • Rassegna Stampa
  • Photogallery
  • Disegni 87 ore

Incontri 2018

Disabitare luoghi comuni – 18 maggio, ore 16.00

26 Aprile 2018 AnnaPoma 0

                          Venerdì 18 maggio                           Chiostro Liceo Foscarini     ore 16.00   Disabitare i luoghi […]

Abitare impossibile / abitare possibile – 20 maggio, ore 16.00

25 Aprile 2018 AnnaPoma 0

             Domenica 20 maggio               Teatrino e parco Groggia 0re 16.00  Abitare impossibile /abitare possibile: oltre le case non case della […]

Abitare luoghi comuni – 19 maggio, ore 21.00

24 Aprile 2018 AnnaPoma 0

19 maggio Teatrino Palazzo Grassi ore 21,00   Abitare luoghi comuni   Massimo Cirri, conduttore di Caterpillar e scrittore incontra Flavio Favelli, artista e Franco […]

Luoghi a perdere, luoghi da riabitare – 19 maggio, ore 12.00

24 Aprile 2018 AnnaPoma 0

Sabato 19 maggio Teatrino di Palazzo Grassi Ore 12.00     Luoghi a perdere, luoghi da riabitare Anna Poma e Gianni Montieri incontrano Carmen Pellegrino, […]

Abitare l’impossibile – 19 maggio, ore 10.30

24 Aprile 2018 AnnaPoma 0

Sabato 19 maggio Teatrino Palazzo Grassi ore 10.30 Abitare l’impossibile Incontro tra Anna Poma, Maria Grazia Giannichedda sociologa Peppe Dell’Acqua psichiatra,  in occasione delle nuove […]

Abitare la lingua – 18 maggio, ore 21.00

23 Aprile 2018 AnnaPoma 0

Venerdì 18 maggio Chiostro We_Crociferi Ore 21.00 Abitare la lingua Gianni Montieri incontra Giordano Meacci scrittore e conduttore de La lingua batte e Tiziano Scarpa […]

Disabitare il mondo – 18 maggio, ore 18.00

23 Aprile 2018 AnnaPoma 0

  Venerdì 18 maggio Chiostro We_Crociferi Ore 18.00   Disabitare il mondo Incontro tra Cristina Donà cantautrice e Anna Toscano, poeta   “Niente filo né sassi […]

Abitare le contraddizioni: la lezione di Franco Basaglia – 18 maggio, ore 10.30

23 Aprile 2018 AnnaPoma 0

                         Venerdì 18 maggio                                               […]

Navigazione articoli

1 2 »

E tu slegalo subito

Eventi

  • “L’ultima testimone”, favole di frontiera – Venerdì 18 dicembre, ore 18.00
    “L’ultima testimone”, favole di frontiera – Venerdì 18 dicembre, ore 18.00
  • Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio. Un uomo nella favola del ‘900 – 10 marzo ore 19.00
    Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio. Un uomo nella favola del ‘900 – 10 marzo ore 19.00
  • Legati. Presentazione del podcast prodotto da Festival dei Matti e Fondazione Pizzuto, con il contributo di  Fondazione Cariparo – Domenica  8 novembre, ore 19.00
    Legati. Presentazione del podcast prodotto da Festival dei Matti e Fondazione Pizzuto, con il contributo di Fondazione Cariparo – Domenica 8 novembre, ore 19.00
  • Asta a sostegno del Festival dei Matti, 30 agosto, ore 18/ 20, Laguna Libre Venezia
    Asta a sostegno del Festival dei Matti, 30 agosto, ore 18/ 20, Laguna Libre Venezia
  • “Memoriali sul caso Schumann”, concerto per pianoforte e voce, 23 agosto ore 18,  Teatrino Groggia
    “Memoriali sul caso Schumann”, concerto per pianoforte e voce, 23 agosto ore 18, Teatrino Groggia
  • Baby di Susan Sontag – 26 maggio 2019, ore 19,00
    Baby di Susan Sontag – 26 maggio 2019, ore 19,00
  • Melanconia con stupore – 26 maggio 2019, ore 17,00
    Melanconia con stupore – 26 maggio 2019, ore 17,00
  • La vita è imprecisa – 26 maggio 2019, ore 18,00
    La vita è imprecisa – 26 maggio 2019, ore 18,00
  • La lettera di Dino Campana a Sibilla Aleramo – 26 maggio, ore 16,30
    La lettera di Dino Campana a Sibilla Aleramo – 26 maggio, ore 16,30
  • La libertà nei legami sociali – 26 maggio 2019, ore 11,00
    La libertà nei legami sociali – 26 maggio 2019, ore 11,00
  • Anime salve in terra e in mare – 25 maggio 2019, ore 21,00
    Anime salve in terra e in mare – 25 maggio 2019, ore 21,00
  • La scena degli anni – 25 maggio 2019, ore 18,00
    La scena degli anni – 25 maggio 2019, ore 18,00
  • Le bugie della memoria – 25 maggio 2019, ore 16,30
    Le bugie della memoria – 25 maggio 2019, ore 16,30
  • Legami di generazioni – 25 maggio 2019, ore 11,00
    Legami di generazioni – 25 maggio 2019, ore 11,00
  • Portami su quello che canta, storia di un libro guerriero – 24 maggio 2019, ore 21,00
    Portami su quello che canta, storia di un libro guerriero – 24 maggio 2019, ore 21,00

Iscriviti alla Newsletter

Seguici su Instagram

Something is wrong.
Instagram token error.

Festival dei Matti, Venezia

7ads6x98y Top