
2016


FRENETICA la spirale che consuma- 25/28 maggio 2023
Stiamo dentro a una corsa a perdifiato, stregati dall’ebbrezza che ne viene, convinti che rallentare o fermarsi equivalga a scomparire. Ci inghiotte il mulinello del […]

Note sui sillabari. Omaggio a Goffredo Parise e a Vitaliano Trevisan, 18 dicembre ore 18.00 Laguna Libre Venezia
Presentazione del libro con CD di Vitaliano Trevisan Note sui sillabari, Omaggio a Goffredo Parise Schibboleth, Roma , 2022 Intervengono: Stefano Bellon Claudio Donà Marcello Tonolo […]

Works. Omaggio a Vitaliano Trevisan- M9 Museo del ‘900, Mestre, venerdì 9 dicembre ore 21.00
09 Dicembre Works. Omaggio a Vitaliano Trevisan Venerdì 9 dicembre alle ore 21.00 sul palco dell’Auditorium “Cesare De Michelis” andrà in scena “Works. Omaggio a […]

Favole identitarie 2022 – presentazione
XII edizione 23-26 giugno 2022 Venezia favole identitarie 2022 Sano, malato, normale, matto, cittadino, straniero, regolare, irregolare, abile o disabile sono parole di un vocabolario […]

Protagonisti 2022
Alberta Basaglia, psicologa, da anni lavora sulle tematiche legate al contrasto della violenza di genere e di tutte le discriminazioni; proponendone anche una lettura per […]

Parole in gioco- venerdi 24 giugno, Accademia di Belle Arti, ore 10.00
Parole in gioco ore 10.00-11.30 Le parole che non funzionano Laboratorio esperienziale “Sei proprio matto come una cavallo!” “Ti amo alla follia!” Che significato […]

La commedia della fine del mondo – giovedì 23 giugno 2022, M9-Museo del ‘900, ore 21.00
Omaggio a Claudio Misculin e a Giuliano Scabia La commedia della fine del mondo di Giuliano Scabia messa in scena dell’Accademia della Follia a cura […]