
PORTAMI SU QUELLO CHE CANTA, STORIA DI UN LIBRO GUERRIERO
INTORNO AL FESTIVAL DEI MATTI
Mercoledi 26 marzo 2022
M9 Museo del 900
Via Giovanni Pascoli 11 Mestre
Il Festival dei Matti”, è felice di annunciare l’avvio di una collaborazione con M9 Museo del 900 di Mestre con un primo evento costruito anche con la partecipazione dell’Associazione Giuristi Democratici Emanuele Battain di Venezia: :la proiezione del docufilm Portami su quello che canta, storia di un libro guerriero (https://youtu.be/yMAm4NTj8TE)
Il docufilm racconta la vicenda del processo allo psichiatra Giorgio Coda, condannato per maltrattamenti ai suoi pazienti della Certosa di Collegno.
Saranno presenti in sala e interverranno:
Claudio Zucchellini, avvocato e Marino Bronzino, regista (autori del docufilm)
Anna Poma, psicoterapeuta e curatrice del Festival dei matti
Angelo Pozzan, avvocato del Foro di Venezia
Evento in corso accreditato presso l’Ordine degli Avvocati di Venezia
Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti alla mail:
assofestivaldeimatti@libero.it
Intorno al Festival dei Matti
XII edizione – Favole identitarie
Per informazioni: 3357885890
Ufficio Stampa
Chiara Vedovetto
+39 349.1692486