• Chi siamo
    • Il Festival
    • Associazione Festival dei Matti
    • Credits
  • Sostienici
  • Contatti
Logo festival dei matti

Festival dei matti

XIII edizione. FRENETICA la spirale che consuma - 25/28 maggio 2023

  • Home
  • Programma
    • 2023
      • Verso il festival dei matti 2023
      • Programma 2023
      • Incontri 2023
      • Spettacoli 2023
      • Protagonisti 2023
      • Laboratori 2023
      • Varie
    • 2022
      • Verso il festival dei matti 2022
      • Programma 2022
      • Incontri 2022
      • Spettacoli 2022
      • Protagonisti 2022
      • Laboratori 2022
      • Varie
    • 2021
      • Verso il festival dei matti 2021
      • Programma 2021
      • Incontri 2021
      • Spettacoli 2021
      • Protagonisti 2021
      • Laboratori 2021
      • Varie 2021
    • 2020
      • Verso il festival dei matti 2020
      • Programma 2020
      • Incontri 2020
      • Spettacoli 2020
      • Protagonisti 2020
      • Laboratori 2020
      • Varie
    • 2019
      • Verso il festival dei matti 2019
      • Programma 2019
      • Incontri 2019
      • Spettacoli 2019
      • Protagonisti 2019
      • Laboratori 2019
      • Varie
    • 2018
      • Verso il festival dei matti 2018
      • Comunicato stampa 2018
      • Programma 2018
      • Incontri 2018
      • Protagonisti 2018
      • Spettacoli 2018
      • Laboratori 2018
    • 2017
      • Verso il festival dei matti 2017
      • Comunicato stampa 2017
      • Programma 2017
      • Incontri 2017
      • Protagonisti 2017
      • Spettacoli 2017
      • Laboratori 2017
    • 2016
      • Comunicato stampa 2016
      • Incontri 2016
      • Protagonisti 2016
      • Foto 2016
    • 2015
      • Comunicato stampa 2015
      • Incontri 2015
      • Protagonisti 2015
      • Foto 2015
    • 2013
      • Comunicato stampa 2013
      • Spettacoli 2013
      • Incontri 2013
      • Foto 2013
    • 2012
      • Spettacoli 2012
      • Incontri 2012
      • Mostra 2012
      • Laboratori 2012
      • Foto 2012
    • Le precedenti edizioni
  • Legati- Il nostro podcast
  • Media
    • Rassegna Stampa
  • Photogallery
  • Disegni 87 ore

Articles by Redazione Festival dei Matti

Racconti Matti (Verso il Festival) #4 – Scrivere nei tempi morti di Silvia Tebaldi

11 Maggio 2016 Redazione Festival dei Matti 0

da Poetarum Silva Nota: Abbiamo chiesto ad alcuni scrittori dei racconti attorno al tema della follia, su quello che succede a volte nella testa della gente; […]

Racconti Matti (Verso il Festival) #3 – Dall’angolo di Rosario Palazzolo

11 Maggio 2016 Redazione Festival dei Matti 0

da Poetarum Silva Nota: Abbiamo chiesto ad alcuni scrittori dei racconti attorno al tema della follia, su quello che succede a volte nella testa della gente; […]

Racconti Matti (Verso il Festival) #2 – Via della devozione di Nadia Terranova

11 Maggio 2016 Redazione Festival dei Matti 0

da Poetarum Silva Nota: Abbiamo chiesto ad alcuni scrittori dei racconti attorno al tema della follia, su quello che succede a volte nella testa della gente; […]

Racconti Matti (verso il Festival) #1 – La tribù dei topi di Andrea Pomella

9 Maggio 2016 Redazione Festival dei Matti 0

Ringraziamo per l’idea e per il sostegno il blog Poetarum Silva da cui il seguente testo è tratto. Nota: Abbiamo chiesto ad alcuni scrittori dei racconti […]

13.05.16 – Follie di guerra. Incontro con Bruna Bianchi, Gloria Nemec, Peppe dell’Acqua, ore 10

2 Maggio 2016 Redazione Festival dei Matti 0

Venerdì 13  maggio 2016 , ore 10.00 Teatrino di Palazzo Grassi Campo San Samuele, San Marco 3231 – 30124 Venezia   Follie di guerra Marina […]

15.05.16 – A pugni chiusi (1). Letture e scritture per resistere, ore 16.30

26 Aprile 2016 Redazione Festival dei Matti 0

  Domenica 15 maggio, ore 16.30 Teatrino e parco Groggia       A pugni chiusi. Letture e scritture per resistere ore 16.30     […]

15.05.16 – A pugni chiusi (2). Letture e scritture per resistere, ore 17

24 Aprile 2016 Redazione Festival dei Matti 0

  Domenica 15 maggio Teatrino e parco Groggia   A pugni chiusi. Letture e scritture per resistere ore 17.00 presentazione di libri con gli autori […]

15.05.16. – De la trasgressione, ore 21

24 Aprile 2016 Redazione Festival dei Matti 0

  Domenica 15 maggio Teatrino e parco Groggia Ore 21.00   De la trasgressione. Intorno alla scuola medica salernitana spettacolo teatrale della Compagnia Teatri di Popolo […]

Navigazione articoli

« 1 2 3 4 »

E tu slegalo subito

Eventi

  • Festival dei Matti con UnArchive Found Footage Fest al Cinema Galleggiante , 6 settembre 2023
    Festival dei Matti con UnArchive Found Footage Fest al Cinema Galleggiante , 6 settembre 2023
  • Works – Omaggio a Vitaliano Trevisan, Villa Belvedere, Mirano – venerdì 19 maggio, ore 18
    Works – Omaggio a Vitaliano Trevisan, Villa Belvedere, Mirano – venerdì 19 maggio, ore 18
  • Ma siamo matti? – Accademia di Belle Arti, venerdì 26 maggio, ore 16.30
    Ma siamo matti? – Accademia di Belle Arti, venerdì 26 maggio, ore 16.30
  • Protagonisti XIII edizione
  • People on the move – Teatrino di Palazzo Grassi, domenica 28 maggio, ore 11.00
    People on the move – Teatrino di Palazzo Grassi, domenica 28 maggio, ore 11.00
  • E noi come stronzi rimanemmo a guardare – Teatrino di Palazzo Grassi, sabato 27 maggio, ore 21.00
    E noi come stronzi rimanemmo a guardare – Teatrino di Palazzo Grassi, sabato 27 maggio, ore 21.00
  • La rosa che manca – Accademia di Belle Arti,  venerdi 26 maggio ore 21.00
    La rosa che manca – Accademia di Belle Arti, venerdi 26 maggio ore 21.00
  • Frullatori e controfrullatori – Teatrino di Palazzo Grassi, sabato 27 maggio, ore 18.30
    Frullatori e controfrullatori – Teatrino di Palazzo Grassi, sabato 27 maggio, ore 18.30
  • Tempi moderni – Teatrino di Palazzo Grassi, sabato 27 maggio, ore 15.30
    Tempi moderni – Teatrino di Palazzo Grassi, sabato 27 maggio, ore 15.30
  • Legami sociali e patologie della cittadinanza – Accademia di Belle Arti, venerdi 26 maggio, ore 18.00
    Legami sociali e patologie della cittadinanza – Accademia di Belle Arti, venerdi 26 maggio, ore 18.00
  • Note sui sillabari – M9 Museo del ‘900, giovedì 25 maggio, ore 21.00
    Note sui sillabari – M9 Museo del ‘900, giovedì 25 maggio, ore 21.00
  • I corpi disertati – M9 Museo del ‘900, giovedi 25 maggio, ore 18.30
    I corpi disertati – M9 Museo del ‘900, giovedi 25 maggio, ore 18.30
  • “Wake up on Mars” –  M9 Museo del ‘900, giovedi 25 maggio, ore 16.45
    “Wake up on Mars” – M9 Museo del ‘900, giovedi 25 maggio, ore 16.45
  • Festival dei Matti XIII edizione- Comunicato Stampa
    Festival dei Matti XIII edizione- Comunicato Stampa
  • Il paradosso della sopravvivenza – Teatrino di Palazzo Grassi, sabato 27 maggio, ore 17.30
    Il paradosso della sopravvivenza – Teatrino di Palazzo Grassi, sabato 27 maggio, ore 17.30
  • Festival dei Matti XIII edizione, 25/28 maggio 2023 – Programma
    Festival dei Matti XIII edizione, 25/28 maggio 2023 – Programma
  • “Le vite volontarie” – Teatrino di Palazzo Grassi, domenica 28 maggio, ore 19.30
    “Le vite volontarie” – Teatrino di Palazzo Grassi, domenica 28 maggio, ore 19.30
  • La colpa al capitalismo – Teatrino di Palazzo Grassi, domenica 28 maggio ore18.30
    La colpa al capitalismo – Teatrino di Palazzo Grassi, domenica 28 maggio ore18.30

Iscriviti alla Newsletter

Seguici su Instagram

Something is wrong.
Instagram token error.

Festival dei Matti, Venezia

7ads6x98y Top